Product Description
RELATORI
Prof. Tiziano Testori
Dott. Matteo Invernizzi
Dott. Gabriele Rosano
Dott. Nicolò Vercellini
DATE
Venerdì 07 Maggio 2021
Sabato 08 Maggio 2021
Giovedì 27 Maggio 2021
Venerdì 28 Maggio 2021
Sabato 29 Maggio 2021
ORARI
Dalle ore 9.00 alle 18.30*.
Durante le sessioni del mattino e del pomeriggio sono previsti
• due coffee break
• lunch time dalle 13.30 alle 14.30
*Venerdì 07 maggio e Giovedì 27 maggio le lezioni inizieranno alle ore 10.00 e termineranno alle ore 19.00
CREDITI ECM
Corso accreditato ECM
COSTO
€ 3.500,00 + IVA
COSTO RISERVATO AI NEOLAUREATI
(conseguimento del titolo nei 24 mesi precedenti)
€ 2.200 + IVA
Chiamaci per informazioni
COSTO DEL 5° INCONTRO
(acquistabile singolarmente)
€ 500,00 + IVA
La partecipazione al singolo incontro non dà diritto ai crediti ECM
MEMBERSHIP
Sconto -15% per i Member Lake Como Institute.
HOTEL CONVENZIONATI
Scopri le strutture convenzionate riservate ai corsisti del Lake Como Institute
Corsi consigliati per il continuing education presso il Lake Como Institute
• Corso di Anatomia dissettiva e microchirurgica Como-Cremona
• Corso Zero perimplantiti: come avvicinarsi a questo obiettivo
• Corso di Odontoiatria digitale
• Stage con permanenza presso la Clinica del Prof. Tiziano Testori
• Tutoring
La riabilitazione implanto-protesica di pazienti con dentizione esteticamente e funzionalmente compromessa comporta spesso un approccio multidisciplinare e rappresenta una sfida clinica.
Negli ultimi anni, le modalità e le opzioni di trattamento implantare sono cambiate e da un punto di vista chirurgico si utilizzano procedure meno invasive per preservare l’anatomia dei tessuti molli e minimizzare la recessione. Anche la progettazione di protesi e componenti protesiche è cambiata al fine di ridurre al minimo il riassorbimento osseo e le alterazioni dei tessuti molli.
Questo corso di implantologia vi fornirà le linee guida pratiche che possono essere facilmente utilizzate nella pratica clinica quotidiana per aiutare a massimizzare l’estetica perimplantare. Saranno anche discusse procedure base di ricostruzione di tessuti molli e duri per affrontare le carenze preesistenti. Gli algoritmi di trattamento saranno delineati per aiutare il medico a scegliere le varie procedure e tecniche di chirurgia implantare per soddisfare in modo prevedibile le aspettative dei pazienti.
1° incontro – Venerdì 07 Maggio 2021
OBIETTIVI
- Acquisire le conoscenze fondamentali di anatomia maxillo-facciale e di osteointegrazione che hanno un risvolto clinico operativo
- Imparare il percorso diagnostico più efficace ed efficiente per selezionare i pazienti candidati all’implantologia
- Imparare a raccogliere una corretta documentazione clinica del paziente candidato a riabilitazione implanto-protesica
PROGRAMMA
Mattina
10.00 – 13.30
Le potenzialità della moderna implantologia
Anatomia radiologica, topografica e clinica della maxilla e della mandibola
Fisiologia e patologia del tessuto osseo
Principi biologici dell’osteointegrazione
Pomeriggio
14.30 – 15.30
Valutazione medica e odontoiatrica del paziente candidato ad una riabilitazione implanto protesica
15.30 – 16.30
Il Total Face Approach: l’algoritmo della valutazione globale del paziente candidato al trattamento implanto-protesico
16.30 – 19.00
Il piano di trattamento nella moderna implantologia
2° incontro – Sabato 08 Maggio 2021
OBIETTIVI
Acquisire conoscenze terapeutiche operative su:
- disegni dei lembi chirurgici
- preparazione del sito implantare
- inserimento di impianti protesicamente guidati
- impianti post-estrattivi immediati
Acquisire conoscenze specifiche-operative in tecniche di chirurgia parodontali applicate alla moderna implantologia
PROGRAMMA
Mattina
09.00 – 10.00
Concetti e protocolli per la documentazione del caso clinico del paziente implantare
10.00 – 13.30
Posizionamento implantare: linee guida
Strumentazione chirurgica e preparazione del campo operatorio e del team implantare
Casi clinici: tecniche chirurgiche di base della 1° fase chirurgica
Pomeriggio
14.30 – 18.30
L’utilizzo di software 3D nella pianificazione chirurgica
Workshop pratico con software dedicato
3° incontro – Giovedì 27 Maggio 2021
OBIETTIVI
- Acquisire conoscenze cliniche e radiografiche per una opportuna pianificazione terapeutica in termini di timing di trattamento
- Applicazione dei moderni concetti di chirurgica muco-gengivale in implantologia
- Moderna gestione dei tessuti molli peri-implantari
PROGRAMMA
Mattina
10.30 – 13.30
Impianti two-stage vs one-stage
impianti post-estrattivi
Tecniche chirurgiche della 2° fase chirurgica
Pomeriggio
14.30 – 19.00
Parte interattiva con i partecipanti
Presentazione di casi clinici tramite sessioni video con commento in diretta da parte della Faculty
4° incontro – Venerdì 28 Maggio 2021
PROGRAMMA
Mattina e Pomeriggio
– Live Surgery su paziente con commento in diretta e discussione
– Valutazione dei casi clinici dei partecipanti
5° incontro – Sabato 29 Maggio 2021
OBIETTIVI
– Conoscere l’utilizzo della sedazione cosciente o ansiolisi endovenosa in odontoiatria
– Conoscere l’applicazione dei derivati piastrinici (PRF)
– Applicare tecniche di sutura su modello animale
– Preparazione del sito implantare nelle diverse qualità ossee
PROGRAMMA
Mattina
09:00 – 09:30
Breve introduzione ai protocolli di sedazione cosciente e ansiolisi endovenosa
09.30 – 10.30
Utilizzo del PRF
11.00 – 13.00
Workshop pratico di preparazione del sito implantare su modello didattico
Pomeriggio
14.00 – 18.30
Workshop pratico su mandibole di maiale su tecniche di incisione e rilascio di lembi e sutura
20.30 – 22.00
Cena conviviale
Corsi consigliati per il continuing education presso il Lake Como Institute
• Corso di Anatomia dissettiva e microchirurgica Como-Cremona
• Corso Zero perimplantiti: come avvicinarsi a questo obiettivo
• Corso di Odontoiatria digitale
• Stage con permanenza presso la Clinica del Prof. Tiziano Testori
• Tutoring
RELATORI
Prof. Tiziano Testori
Dott. Matteo Invernizzi
Dott. Gabriele Rosano
Dott. Nicolò Vercellini
DATE
Venerdì 07 Maggio 2021
Sabato 08 Maggio 2021
Giovedì 27 Maggio 2021
Venerdì 28 Maggio 2021
Sabato 29 Maggio 2021
ORARI
Dalle ore 9.00 alle 18.30*.
Durante le sessioni del mattino e del pomeriggio sono previsti
• due coffee break
• lunch time dalle 13.30 alle 14.30
*Venerdì 07 maggio e Giovedì 27 maggio le lezioni inizieranno alle ore 10.00 e termineranno alle ore 19.00
CREDITI ECM
Corso accreditato ECM
COSTO
€ 3.500,00 + IVA
COSTO RISERVATO AI NEOLAUREATI
(conseguimento del titolo nei 24 mesi precedenti)
€ 2.200 + IVA
Chiamaci per informazioni
COSTO DEL 5° INCONTRO
(acquistabile singolarmente)
€ 500,00 + IVA
La partecipazione al singolo incontro non dà diritto ai crediti ECM
MEMBERSHIP
Sconto -15% per i Member Lake Como Institute.
HOTEL CONVENZIONATI
Scopri le strutture convenzionate riservate ai corsisti del Lake Como Institute
Corsi consigliati per il continuing education presso il Lake Como Institute
• Corso di Anatomia dissettiva e microchirurgica Como-Cremona
• Corso Zero perimplantiti: come avvicinarsi a questo obiettivo
• Corso di Odontoiatria digitale
• Stage con permanenza presso la Clinica del Prof. Tiziano Testori
• Tutoring
Costo €3.500,00 + IVA
Costo per i member LCI: €2.975,00 + IVA
Diventa member LCI Sei già member? Effettua il login
Scheda di iscrizione Aggiungi il corso nel tuo calendario Bonifico Bancario
€3.500,00 + IVA